06/02/2023 - DECRETO TRASPARENZA: LE PRIME INDICAZIONI DEL GARANTE PRIVACY

Il Decreto Trasparenza (D.lgs 104/2002), entrato in vigore lo scorso 14 agosto 2022, ha introdotto ulteriori e specifici obblighi informativi in capo al datore di lavoro  che utilizzi “sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati” deputati a fornire indicazioni rilevanti ai fini della gestione del rapporto di lavoro nonché indicazioni incidenti sulla sorveglianza, la valutazione, le prestazioni e l’adempimento delle obbligazioni contrattuali dei lavoratori.

Leggi tutto...

04/07/2022 - GARANTE PRIVACY: STOP ALL’UTILIZZO DI GOOGLE ANALYTICS SENZA ADEGUATE GARANZIE

L’utilizzo di Google Analytics può comportare una violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali poiché i dati vengono trasferiti negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione.

Leggi tutto...

23/01/2023 - FURTO DEI CODICI DI ACCESSO DEL SERVIZIO HOME BANKING. QUANDO E’ RESPONSABILE LA BANCA?

Con una recente sentenza (n. 1945 dell’ 8 settembre 2022) la Corte di appello di Firenze ha ritenuto responsabile un istituto di credito per il  furto delle credenziali, da parte di terzi, tramite phishing a danno del correntista.

Leggi tutto...

16/05/2022 - WHISTLEBLOWING E RISERVATEZZA DAL SEGNALANTE. SANZIONATA UNA STRUTTURA OSPEDALIERA

Con un recente provvedimento 7 aprile 2022 il Garante per la Protezione dei dati personali, in occasione di attività ispettiva, ha sanzionato un’azienda ospedaliera e la società informatica dalla stessa incaricata per la gestione della segnalazione delle attività corruttive o comportamenti illeciti all’interno dell’ente (c.d. whistleblowing).

Leggi tutto...