USO DEI MACCHINARI INDUSTRIALI E RESPONSABILITA’ - Lo Studio ha redatto un FORM DI AUTOVALUTAZIONE per la verifica
L’utilizzo di macchinari all’interno dell’azienda comporta compiti e responsabilità non sempre conosciuti e talvolta sottovalutati.
Le normative applicabili - tra cui la Direttiva Macchine 2006/42/CE e il Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 81/2008 - prevedono obblighi specifici che dovranno essere adempiuti per non incorrere in violazione di legge. Tali obblighi si rivolgono anche agli utilizzatori dei macchinari, i quali non possono ritenersi esentati da possibili responsabilità connesse alla non conformità dei macchinari acquistati. In tal senso il fatto che i macchinari siano marcati CE non mette al riparo da possibili rischi.
VIDEOSORVEGLIANZA. LE NUOVE INDICAZIONI DEL GARANTE PRIVACY
VIDEOSORVEGLIANZA. LE NUOVE INDICAZIONI DEL GARANTE PRIVACY
A cura dello Studio Legale Santosuosso Avvocati Lexcom
CYBERSECURITY: PROGRAMMA DI PREVENZIONE E TESTING DATA PROTECTION
È possibile impedire un data breach?
Certamente no, anche nelle organizzazioni più evolute. In tali contesti, sono quasi sempre rinvenibili delle Procedure formali che prevedono, anche in dettaglio, cosa fare o come comportarsi nel caso si verifichi un incidente.
WEBINAR 24 NOVEMBRE 2020 - LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DEGLI ALIMENTI BIOLOGICI: ASPETTI NORMATIVI, ETICHETTATURA, DISTRIBUZIONE IN ITALIA E ALL’ESTERO, CONTROLLI, SANZIONI
Piattaforma digitale di Veronafiere VF+
Martedì 24 novembre 2020, dalle ore 16.00 alle ore 17.30